Sull’onda positiva di un podio ritrovato con Marco Marcheluzzo nel National Trophy 600 e di due positive prestazioni per Edoardo Sintoni nella Supersport 600, la squadra di Parma si appresta a raggiungere il tortuoso saliscendi toscano con l’obiettivo di ripetere i risultati fatti segnare ad inizio stagione sul medesimo circuito: lotta per la leadership per Marcheluzzo e lotta per la top5 per Sintoni. Entrambi gli alfieri Kawasaki sono carichi e determinati nell’ottenere una posizione di rilievo al penultimo round del CIV.

Se per Edoardo Sintoni sono due le gare in programma al Mugello e due quelle per la finale a Vallelunga, Marco Marcheluzzo si ritrova alla sua terzultima gara, singola anche questa al Mugello e doppia invece a Vallelunga per il gran finale. Attualmente il pilota veneto è in terza posizione a sole 6 lunghezze dal leader della classifica in un campionato ancora apertissimo.

Sotto il profilo tecnico il team di Mathia Beatrizzotti e di Andrea Tanzi ha sempre dato prova di alte prestazioni collezionando in entrambe le categorie più volte la top speed in pista ed il ruolo di miglior Kawasaki in pista. La squadra di Parma è supportata da Bitubo e Dunlop per lo sviluppo della ciclistica e dei pneumatici, da Protan che si occupa della preparazione dei motori e dello sviluppo delle moto presso la sede del team, e da Spider, Spark, Sin Lubit e Bike Lift.

Il Campionato Italiano Velocità sarà visibile sulle pagine social ufficiali del campionato CIV.TV, su Sky Sport Motogp HD, su Eleven Sports, su MS Motorsport TV e su Motosprint. Clicca qui per il programma del weekend.

PROSSIMI ROUND

  • Round 6: 9-10 ottobre [Autodromo Vallelunga “Piero Taruffi]

Edoardo Sintoni – pilota 30: “Come sempre sono super carico per il weekend, non vedo l’ora di salire in moto! Il Mugello non è una delle piste che preferisco, ma con i dati ottenuti al primo round sono sicuro che possiamo essere competitivi per lottare per le prime posizioni. Io darò il massimo come sempre!”

Marco Marcheluzzo – pilota 211: “Per il Mugello siamo pronti, non siamo riusciti a girare ma mi sono allenato molto, siamo carichi e pronti per fare bene.”

Mathia Beatrizzotti: “Finalmente si ritorna in pista dopo questa pausa estiva, ricaricati e più determinati di prima. Il lavoro da parte del Team non si è mai fermato e sulla base dei dati raccolti negli ultimi Round, al Mugello proveremo alcuni setting nuovi sulle nostre Kawasaki per mettere i piloti in condizioni di essere ancora più competitivi e veloci, ci sono alcune aree su cui abbiamo lavorato parecchio e speriamo portino i benefici sperati!”