Il countdown per il secondo appuntamento del Campionato Italiano Velocità è iniziato.
Il Black Flag Motorsport sarà impegnato, questo weekend, all’Autodromo Piero Taruffi di Vallelunga con il National Trophy 600 e la classe Superbike.
La compagine di Parma prenderà parte alla competizione da leader nel National Trophy 600, forti della doppietta segnata a Misano con Roberto Farinelli e Marco Marcheluzzo. Un inizio di Campionato che pone basi solide per la stagione in corso, indice di un’ottima sinergia di squadra. In Superbike sarà invece, Sheridan Morais, a coprire la momentanea assenza di Samuele Cavalieri, ancora convalescente, e a procedere con lo sviluppo della Kawasaki ZX 10RR.
Il sudafricano a Misano aveva centrato due ottime top ten, archiviando dati significativi per l’innovativo progetto al debutto in Superbike, con il supporto di Kawasaki in veste diretta. La squadra di Mathia Beatrizzotti e Andrea Tanzi, sul tracciato romano, con Sheridan Morais punterà a continuare lo sviluppo degli stadi di avanzamento della moto ed a confermarsi tra i primi dieci della classe, unica Kawasaki in pista in tutta la categoria regina.

Con queste premesse, la nuova struttura Black Flag Motorsport a Vallelunga sarà chiamata a confermare il suo ruolo di miglior team Kawasaki in pista.

Mathia Beatrizzotti e Andrea Tanzi – Team: “Dopo un entusiasmante primo round, entriamo nella settimana del secondo weekend di gara con la notizia che Samuele purtroppo è stato dato ancora dichiarato unfit dai medici. Noi tutti speravamo in un suo rientro, ma purtroppo la riabilitazione si sta rivelando più lunga del previsto. Sulla Kawasaki ZX-10rr salirà di nuovo Sheridan, che già a Misano era stato chiamato all’ultimo a sostituire Cava, con feedback importanti sullo sviluppo, e che a Vallelunga avrà un programma fittissimo da portare avanti, con lo scopo di migliorare anche le due top ten già conquistate. Nel National Trophy 600 invece partiamo da leader e difenderemo il nostro ruolo di miglior team Kawasaki in pista. Sia Marco che Roberto si stanno contendendo la leadership della classifica NT600. Noi non possiamo che esserne felici e gratificati per tutto il lavoro svolto, e ringraziamo entrambi i piloti per l’approccio molto professionale e determinato nel raggiungere gli obiettivi. Dopo i test di venerdì, con ottimi riscontri cronometrici e nuove soluzioni provate, da parte di entrambi nostri portacolori, arriviamo a Vallelunga con la voglia e la concentrazione di ripetere quanto fatto nel primo Round a Misano.”

Sheridan Morais – pilota SBK: “Non vedo l’ora di riunirmi con il Team per un altro round del CIV e sarà la prima volta per me a Vallelunga, quindi una nuova sfida. Terminato il weekend di Misano abbiamo avuto una visione più chiara della direzione e dello sviluppo da intraprendere, ora che conosco già un po’ la moto possiamo approfittare fin da subito di lavorare sulle migliorie. Ringrazio il Team Black Flag Motorsport per avermi scelto nuovamente e spero di renderli orgogliosi.”

Marco Marcheluzzo – pilota NT600: “Siamo pronti per il secondo round del campionato. Arriviamo a Vallelunga fiduciosi, grazie anche al positivo test svolto a Misano. Sarà importante partire subito forti dal giovedì e sfruttare bene le qualifiche per la prima fila come abbiamo fatto al primo appuntamento stagionale. Abbiamo tutte le potenzialità per farlo.”

Roberto Farinelli – pilota NT600: “Arriviamo a Vallelunga consapevoli di avere un bel potenziale dopo l’incredibile weekend di Misano. Ci siamo meritati la vittoria e guardiamo con fiducia al campionato. Non abbiamo svolto dei test a Vallelunga, quindi sarà importante per me prendere subito le misure con la mia Kawasaki e trovare una buona messa a punto in fretta in vista delle qualifiche. Tra me ed il team c’è un ottimo feeling che ci fa lavorare bene e migliorare in fretta. Non vedo l’ora di scendere in pista!”

Samuele Cavalieri – pilota SBK: “Mi dispiace molto non essere in pista questo weekend. La riabilitazione sta procedendo bene, ma l’infortunio è stato abbastanza serio. Nella tabella di marcia siamo ad un buon punto ma non tale da permettermi di scendere in pista. Il 12 avrò la visita di controllo e dopo questa potrò tornare a salire in moto. Intanto sto cercando di tenermi allenato per non perdere la forza fisica e tutta la preparazione e gli sforzi dell’inverno. Dopo il 12 spero di potermi nuovamente allenare come piace a me e di iniziare piano piano a tornare in pista. Sono molto contento che ci sia ancora Sheridan, per lo sviluppo della moto. È importante avere un pilota come lui con la sua esperienza e ha già avuto modo di conoscere la moto con la gara di Misano. A Misano ho partecipato attivamente ai briefing e ci siamo sentiti con Sheridan e col team per scambiarci e condividere informazioni utili e feedback. Speravo in un weekend asciutto, quello di Vallelunga, per continuare lo sviluppo che avevo iniziato e invece sarà nuovamente un weekend sotto l’insegna dell’acqua. Sicuramente sono dati importanti anche questi come riferimenti. Ringrazio ancora Sheridan per la disponibilità e per la collaborazione, il team, gli sponsor e non vedo l’ora di ritornare in sella!”