Il Black Flag Motorsport conquista la sua seconda doppietta stagionale all’Autodromo Piero Taruffi di Vallelunga, in occasione del Round 2 del National Trophy 600. Roberto Farinelli e Marco Marcheluzzo confermano la compagine di Parma leader del campionato e miglior team Kawasaki in pista. In Superbike, Sheridan Morais, sfiora la top5 in gara2 e accumula dati importanti per lo sviluppo della ZX 10RR.
National Trophy 600
Weekend magistrale per la squadra di Mathia Beatrizzotti e Andrea Tanzi che, a Vallelunga, si conferma a punteggio pieno leader del campionato con entrambi i suoi alfieri. Roberto Farinelli chiude il weekend di gara romano con pole in 1’39.597s, giro veloce e vittoria in gara. Marco Marcheluzzo, scattato con il terzo crono in 1’40.177s, chiude in seconda posizione, ad un passo dal suo compagno di squadra, confermando il Black Flag Motorsport come miglior team Kawasaki in pista. Un inizio di stagione perfetta per la compagine di Parma che domina in campionato con Roberto Farinelli, leader a 50 punti, seguito a ruota da Marco Marcheluzzo, secondo a 40 punti.
Superbike
Il Black Flag Motorsport a Vallelunga si avvale nuovamente dell’esperienza di Sheridan Morais, in attesa del rientro di Samuele Cavalieri dall’infortunio procuratosi ad una settimana dall’inizio della stagione. Il sudafricano, alla sua prima presa di contatto sul circuito romano, fornisce un ottimo aiuto alla squadra di Parma impegnata nello sviluppo della ZX 10RR con il supporto diretto di Kawasaki Italia. Nonostante le condizioni difficili ed incerte della pista, Morais si presenta subito veloce e performante, confermando le ottime sensazioni conquistate nel round di Misano. In qualifica, conquista il nono crono assoluto in 1’38.212s, mentre gara1 scatta bene dalla sua casella in griglia, ma un problema con il pneumatico anteriore lo fa scivolare dalla settima alla tredicesima piazza a traguardo. Nonostante il risultato, il sudafricano ha archiviato dati importanti per l’andamento del progetto Superbike. In gara2, infatti, le migliorie messe a segno dalla squadra ricevono un ottimo riscontro, tanto da portare Shez a lottare attivamente per la quinta posizione, chiudendo in sesta posizione sotto la bandiera a scacchi.
Andrea Tanzi – Team: “Il weekend è stato molto positivo sia a livello di squadra che di piloti in entrambe le categorie. A livello di staff, in Superbike, abbiamo anche introdotto un nuovo ragazzo che segue l’elettronica ed il feeling, sia con il pilota che con il capotecnico, è stato ottimo. Le ottime sensazioni sono state confermate dai numerosi progressi fatti sullo sviluppo della moto. Per quanto riguarda il National Trophy, non possiamo che essere entusiasti e felici dei risultati e dell’intera squadra. Questa è stata la seconda doppietta della stagione che ci garantisce il punteggio pieno in campionato. Ad ogni gara, i nostri alfieri del National Roberto Farinelli e Marco Marcheluzzo, si distinguono con maestria in pista sia come velocità e progressione, che come tempo sul giro e come performance in gara. Speriamo di ripeterci così fino a fine stagione. Per quanto riguarda la SBK, stiamo procedendo con lo sviluppo grazie a Sheridan e siamo riusciti ad impostare una buona base che non vediamo l’ora di far provare a Samuele, non appena riuscirà a rientrare in pista a seguito dell’infortunio. Ringrazio il team, tutto lo staff tecnico e a tutti i piloti per l’ottime performance svolte.”
Cristiano Manchiero – Kawasaki Italia: “Siamo felici di esser riusciti ad essere presenti nuovamente con Shez, in attesa di Samuele, e di proseguire con lo sviluppo della moto. Non è stato un weekend facile, compromesso dalle condizioni altalenanti del meteo che non hanno permesso uno sviluppo a 360 gradi, ma possiamo ritenerci soddisfati oggi per aver sfiorato la top 5 ed essere stati competitivi in pista. Ringraziamo Shez per aver messo a disposizione la sua esperienza per poter proseguire con il progetto Superbike e speriamo di vedere il nostro Cavalieri presto in sella, alla fine del suo recupero.”
Sheridan Morais – pilota SBK: “Sono soddisfatto del lavoro svolto e delle performance in pista. Questa è stata per me la prima volta a Vallelunga e siamo riusciti ad essere veloci fin da subito, confermando le ottime sensazioni conquistate a Misano. Il meteo altalenante e le condizioni del tracciato incerte hanno condizionato il lavoro di sviluppo che avevamo impostato, ma nonostante questo siamo riusciti a migliorarci e fare passi avanti sulla moto. Essere riusciti, oggi, ad essere competitivi in pista e a sfiorare la top 5 è per noi un bel risultato e sono felice per il team dei progressi svolti e di essere andati avanti con il progetto.”
Roberto Farinelli – pilota NT600: “È stato un bellissimo weekend e fare nuovamente doppietta è spettacolare. Nonostante delle condizioni meteo veramente instabili, che non ci hanno permesso di lavorare come voluto, siamo riusciti a fare un ottimo lavoro. Oggi sapevo che i miei avversari sarebbero stati agguerriti, ma ieri nelle qualifiche avevamo dimostrato di avere un mezzo secondino di differenza e un passo più forte. Ed in gara lo abbiamo dimostrato. Nonostante una partenza un po’ difficoltosa, mi sono subito ripreso e ho amministrato la competizione fino alla vittoria. Un magnifico risultato che ci porta a punteggio pieno a chiudura dei primi due round della stagione. Non potrei essere più felice per me e per la squadra.”
Marco Marcheluzzo – pilota NT600: “È stato un ottimo weekend anche se mi aspettavo qualcosina in più. Il meteo travagliato, però, non ha permesso di lavorare a pieno come avremmo voluto. Ogni turno è stato condizionato da qualche gocciolina di pioggia che ci metteva in difficoltà, ma il team è stato ugualmente capace di mettermi a disposizione una moto veramente perfetta. Oggi in gara ho fatto un po’ di fatica perché il mio avversario, nonché compagno di squadra, è stato veramente bravo e aveva qualcosina in più di me, però ci prepareremo bene per la prossima e daremo il massimo. Un secondo posto è sempre un ottimo risultato e vale di più quando si tratta di una doppietta di squadra. “
